Vai ai contenuti

Verifica dell'età

Accedendo a questo sito web, dichiari di essere consapevole che l'accesso è consentito solo ai soggetti maggiorenni.

Scaffale di un bar con una vasta selezione di bottiglie di liquori e whisky disposte su più ripiani

Cocktail famosi: i drink iconici da conoscere e assaggiare assolutamente

Chi non ha mai sentito parlare di Mojito, Negroni o del classico Martini? I cocktail sono protagonisti indiscussi nei bar di tutto il mondo, vere e proprie icone della cultura del bere miscelato. In questo articolo ti porterò alla scoperta dei cocktail più iconici, raccontandoti la loro storia, gli ingredienti e perché sono così amati.

Prima di immergerci nella lista dei cocktail più famosi al mondo, vale la pena soffermarsi su una domanda: cosa rende un cocktail davvero celebre? La risposta non è univoca, ma spesso un drink entra nell’immaginario collettivo per una combinazione di fattori. Può essere la semplicità della ricetta, la presenza in un film iconico, oppure il suo legame con una specifica cultura o luogo.

In molti casi, i cocktail devono il loro successo a bartender geniali che, nel corso della storia, hanno saputo creare mix dal sapore unico, destinati a diventare veri e propri classici. Alcuni di questi drink risalgono a oltre un secolo fa, eppure continuano ad essere ordinati nei bar più trendy, dai rooftop di New York ai beach club delle isole tropicali.

Preparati a un viaggio tra shaker, bicchieri e sapori intramontabili!

Scaffale di un bar con una vasta selezione di bottiglie di liquori e whisky disposte su più ripiani

Indice

  1. Un cocktail gusto speziato servito in una tazza di rame
  2. Il fascino intramontabile di un cocktail vintage
  3. Il cocktail che rappresenta il buon bere italiano
  4. L’oliva che trasforma un cocktail in un’icona
  5. Un cocktail che ti trasporta in un viaggio tra sapori e leggende del Messico
  6. L’anima di Cuba in un cocktail
  7. Cocktail famosi: tradizione, storia e gusto in un bicchiere

Un cocktail gusto speziato servito in una tazza di rame

Il Moscow Mule è uno di quei cocktail che riescono a mettere d’accordo praticamente tutti: semplice, fresco e con quel tocco speziato che lo rende unico, nonché famosissimo. Se non lo hai mai provato, preparati a scoprire un drink eccezionale. La sua origine risale agli anni '40 negli Stati Uniti, quando l'incontro tra vodka, ginger beer e succo di lime ha dato vita a una combinazione perfetta di sapori. La caratteristica nota speziata della ginger beer si sposa con la freschezza del lime, mentre la vodka offre una base neutra che esalta il gusto degli altri ingredienti. Parte del suo fascino sta nel modo in cui viene servito. Il Moscow Mule, infatti, viene solitamente presentato in una tazza di rame che aiuta a mantenere il cocktail fresco più a lungo.

Il Moscow Mule è un cocktail che si presta bene alle sperimentazioni, perché può essere personalizzato facilmente. Ad esempio, con un tocco di zenzero fresco grattugiato viene intensificata la nota speziata o sostituendo la vodka con altri distillati, come il gin, per una versione alternativa.

Il fascino intramontabile di un cocktail vintage

Concludiamo il nostro viaggio tra i cocktail famosi con un vero e proprio monumento della mixology: l'Old Fashioned. Questo drink è considerato uno dei più antichi cocktail moderni, con origini che risalgono alla metà del XIX secolo. La sua ricetta è tanto semplice quanto efficace: whisky (di solito bourbon o rye), zucchero, bitter e una scorza d'arancia.

L'Old Fashioned è il cocktail ideale per chi ama i sapori intensi e corposi. Il whisky è il protagonista assoluto, mentre lo zucchero e il bitter servono solo a bilanciare e arricchire il sapore del distillato. La preparazione richiede una certa abilità: il segreto sta nel mescolare gli ingredienti con il ghiaccio per il tempo necessario a raffreddare il drink senza annacquarlo troppo.

Curiosità: questo cocktail è tornato prepotentemente alla ribalta grazie alla serie TV "Mad Men", dove Don Draper, il protagonista, ne fa un consumo regolare. Se vuoi sentirti un po’ come lui, prova a sorseggiarlo in un bicchiere old-fashioned con un grande cubo di ghiaccio.

Il cocktail che rappresenta il buon bere italiano

Passiamo ora a uno dei cocktail italiani più famosi e amati: il Negroni. Questo drink dal sapore intenso e bilanciato è un perfetto esempio di arte della miscelazione italiana. La sua ricetta è sorprendentemente semplice: parti uguali di gin, vermouth rosso e bitter (di solito Campari). La preparazione è altrettanto essenziale: basta mescolare gli ingredienti direttamente in un bicchiere con ghiaccio e guarnire con una fetta d'arancia.

Cocktail Negroni servito in un bicchiere trasparente con ghiaccio e decorazione di una physalis, posato su un tessuto a fantasia zebrata

Il Negroni nasce a Firenze negli anni '20 grazie al conte Camillo Negroni, che chiese al suo barman di fiducia di aggiungere del gin al classico Americano. Il risultato? Un cocktail che ha conquistato generazioni di appassionati e che oggi è considerato un simbolo di raffinatezza.

Questo drink è perfetto per l’aperitivo, grazie al suo sapore amarognolo e complesso, che stimola il palato senza risultare pesante. E poi, diciamolo, c'è qualcosa di intrinsecamente chic in un bicchiere di Negroni servito con stile.

Lo sapevi? Il Negroni ha dato vita a numerose varianti, tra cui il Negroni Sbagliato, in cui il gin viene sostituito dal prosecco. Una scelta meno alcolica, ma altrettanto gustosa.

L’oliva che trasforma un cocktail in un’icona

Pochi cocktail evocano un senso di stile e sofisticatezza come il Martini. Reso immortale dal cinema (pensa al Martini "shaken, not stirred" di James Bond), il Martini è un drink iconico che rappresenta il minimalismo nel mondo dei cocktail. La sua ricetta classica prevede gin e una piccola quantità di vermouth dry, mescolati con ghiaccio e serviti in un elegante bicchiere a cono, con un'oliva o una scorza di limone come guarnizione.

Nonostante la semplicità degli ingredienti, il Martini è uno dei cocktail più discussi al mondo: c'è chi lo preferisce "extra dry" (con pochissimo vermouth), chi lo ama con la vodka al posto del gin e chi insiste per una preparazione rigorosamente mescolata, mai agitata.

Le origini del Martini sono avvolte nel mistero, ma si pensa che il drink sia nato alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti, durante il periodo d'oro dei grandi hotel e dei bar eleganti. Oggi il Martini è il simbolo di una serata sofisticata, perfetto se ami i cocktail raffinati senza troppi fronzoli.

Un cocktail che ti trasporta in un viaggio tra sapori e leggende del Messico

Se c'è un cocktail che incarna lo spirito del Messico, quello è il Margarita. Questo drink fresco e leggermente acidulo è una vera e propria esplosione di sapori, grazie alla combinazione di tequila, triple sec (un liquore all’arancia) e succo di lime fresco. Il tutto viene servito in un bicchiere con il bordo salato, per esaltare ancora di più il contrasto tra dolcezza e acidità.

Il Margarita ha origini incerte, ma una delle teorie più accreditate lo fa risalire agli anni '30 o '40. Alcuni sostengono che sia stato creato da un bartender innamorato di una donna di nome Margarita, altri lo attribuiscono a una variazione di un cocktail chiamato "Daisy". In ogni caso, il Margarita è diventato uno dei drink più famosi al mondo, particolarmente apprezzato durante le calde serate estive o come accompagnamento a una cena di cucina messicana.

Una delle varianti più popolari è il Frozen Margarita, in cui gli ingredienti vengono frullati con ghiaccio per creare una consistenza simile a un sorbetto. Perfetto per combattere il caldo!

L'anima di Cuba in un cocktail

Tra i cocktail più famosi al mondo, il Mojito occupa sicuramente un posto speciale. Originario di Cuba, questo drink è un simbolo di freschezza e convivialità. La sua ricetta tradizionale prevede cinque ingredienti principali: rum bianco, succo di lime fresco, zucchero di canna, foglie di menta e acqua frizzante. Il segreto del Mojito perfetto sta nella qualità degli ingredienti e nella delicatezza con cui si pestano le foglie di menta, per sprigionarne il profumo senza romperle troppo.

icchiere alto di mojito decorato con menta fresca e lime, appoggiato su un tavolo bianco accanto a occhiali da sole e una videocamera

La storia del Mojito risale al XVI secolo, quando un drink rudimentale chiamato "El Draque" veniva consumato dai marinai per combattere lo scorbuto. Col tempo, questa bevanda si è raffinata, diventando il cocktail estivo per eccellenza. Oggi è impossibile non associare il Mojito alle calde serate caraibiche, magari accompagnate dal suono del buon vecchio Buena Vista Social Club.

Curiosità: il Mojito era il cocktail preferito di Ernest Hemingway, che lo sorseggiava al celebre bar La Bodeguita del Medio a L'Avana.

Cocktail famosi: tradizione, storia e gusto in un bicchiere

I cocktail non sono solo bevande, ma esperienze, storie e tradizioni racchiuse in un bicchiere. Dal fresco Mojito al sofisticato Martini, ogni drink ha qualcosa di unico da offrire, che si tratti di un sapore particolare, di un aneddoto storico o di un legame culturale. Scoprire questi cocktail significa immergersi in un universo di creatività e passione, dove ogni sorso racconta una storia diversa.

E se sei alla ricerca degli ingredienti perfetti per preparare i tuoi cocktail preferiti, sei nel posto giusto. Fondata nel 1980, Angella Bevande è diventata un punto di riferimento nella distribuzione di bevande alcoliche e non in Italia. Siamo specializzati nella vendita di gin premium e offriamo una selezione curata dei migliori produttori, ideale per Martini, Negroni e tanti altri cocktail classici.

Post precedente
Post più recente

Carrello